Per il Presidente di Rete Horeca, Edoardo Solei, e il Presidente di AGroDiPAB, Giuseppe Maria Arditi, quello di oggi "rappresenta un momento storico per la categoria dei distributori HO.RE.CA
Come già anticipato alla fine del 2022, le due parole che saranno protagoniste del mercato, quanto meno secondo la vision di Intesa, sono: tecnologia e ottimizzazione.
Versatilità, servizio e un occhio attento ai nuovi trend, per adattarsi ad ogni situazione
Si rendono sempre più urgenti iniziative efficaci in grado di favorire il processo di transizione energetica, tenendo conto delle esigenze delle aziende operanti nella filiera distributiva del canale Horeca
Continua il percorso di sostegno alle PMI attraverso il progetto di revisione del sistema degli incentivi alle imprese
Universal Dolce. Da ingrosso dolciario ad azienda sempre più specializzata nel beverage e nel caffè, attenta ai nuovi trend e alla formazione continua
La parlamentare e Membro della X Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo Emma Pavanelli sottolinea la necessità di interventi strutturali contro il carovita e di aiuti concreti alle imprese della filiera Horeca, da attuare anche attraverso specifiche misure normative
L’evolversi della situazione geopolitica e le prossime iniziative legate al PNRR ci fanno riflettere sul nostro futuro.
Il mercato fuoricasa si avvicina ai dati pre pandemia. L’incerta situazione finanziaria e l’aumento dei prezzi preoccupano però i consumatori. Come cambieranno le loro scelte? E quali saranno le sfide per il 2023?