Il rallentamento dei primi mesi 2024 non preoccupa gli analisti. Cresce il ruolo dei distributori Horeca
Pioggia. E ancora pioggia. Il maltempo è il principale indiziato. Anche se la marcata incertezza economica e la fiducia in calo del consumatore non hanno aiutato.
Il Capitale sociale riassume in sé le risorse conferite dai soci per avviare l’attività aziendale. Può essere versato all’atto della costituzione, o in un secondo momento, entro i limiti previsti dalla legge. Scopri quali sono questi limiti e come vengono definiti.
Quante volte ci capita di sentirci sopraffatti, esausti, senza le risorse necessarie per reagire alle situazioni che ci mettono sotto pressione? E quanto ci sentiamo davvero capaci di aiutare noi stessi in queste situazioni?
L’urgenza di unire le forze per far fronte comune e sbaragliare gli ostacoli e le sfide del mercato si è fatta pressante: ne parliamo a ogni convegno, ogni volta che ci incontriamo.
In Italia, un fenomeno culina rio sta prendendo piede : la "legumania". Questa tendenza, che coinvolge oltre il 90% dei consumatori italiani, non è semplicemente una moda passeggera, ma rappresenta un cambiamento significativo nelle abitudini alimentari del paese.
L’’inizio dell’anno è, come sempre, periodo vivace di novità e lancio di prodotti per tutto il mondo delle bevande.
Il 67% della crescita degli spirits, nel 2023, è stato guidato da categorie mixology. Rete Distributori Horeca ne ha parlato, con Circana, in una tavola rotonda in occasione di Mixology Experiencespirits