QUALITÀ, SICUREZZA E VARIETÀ GLUTEN-FREE

Schär Foodservice, il partner scelto dai professionisti del fuoricasa

Divisione dedicata al canale Horeca del gruppo Dr. Schär, leader del senza glutine presente in oltre 60 Paesi al mondo, Schär Foodservice offre un assortimento completo gluten-free di elevata qualità,  in grado di soddisfare tutte le esigenze del settore e coprire ogni occasione di consumo, dalla colazione alla cena. Nel comparto pane sono disponibili sia prodotti ambient in monoporzione, come il White Bread, che surgelati in imballo infornabile, come la Rosetta o la Ciabatta; per preparare gustosi primi piatti, il ristoratore può scegliere tra la pasta specificatamente fomulata per la doppia cottura, come le Penne e i Fusilli da 1000g, o la pasta all’uovo come Tagliatelle e Lasagne, fino a quella ripiena come i Tortellini. Non mancano le miscele di farina, indispensabili per la creazione di impasti e pizza e i piatti pronti surgelati per chi desidera una soluzione pratica, veloce e sicura.  Perfetti per bar e hotellerie che desiderano accogliere i propri ospiti celiaci e sensibili al glutine con prodotti buoni e sicuri, con la garanzia di un brand affidabile e altamente riconoscibile dal consumatore, ci sono gli snack dolci e salati in formato monoporzione, perfetti anche per il canale del vending.

A tutto questo si aggiunge la consulenza informativa che Schär Foodservice offre ai professionisti della ristorazione: sul sito www. schaer-foodservice.it è possibile trovare informazioni utili sulla celiachia, news, materiali di supporto, tante ricette create da chef esperti di gluten-free e “FoodSchaervice”, la nuova piattaforma di e-learning gratuita sulla cucina senza glutine.

RELATED POST

Fuori casa: continua la crescita del settore in Italia. Il comparto Fuori casa si conferma un pilastro dell'economia italiana: nel 2024 il fatturato ha raggiunto 107,1 miliardi di euro, pari ad un +23% rispetto al 2019, con un valore aggiunto di 53,8 miliardi e oltre 57.000 occupati nella distribuzione Horeca. Il trend è trainato soprattutto dalle aree turistiche, che rafforzano la leadership del Belpaese in Europa. La spesa fuori casa, pari a 70,9 miliardi di euro nel 2024, è in crescita del 3% e mostra prospettive positive anche per il 2025. Il canale Horeca resta strategico: distribuisce qualità e innovazione, contribuendo a valorizzare la tradizione gastronomica italiana ed a sostenere la competitività del settore a livello mondiale.