FORST LA BIRRA DELL’ALTO ADIGE

Dopo il successo degli ultimi anni la “Souvenir Box Limited Edition” torna con una selezione di immagini di baite e malghe altoatesine che personalizzano le bottiglie della birra speciale Forst Kronen

 

La “Souvenir Box Limited Edition”, con 12 bottiglie di Forst Kronen da 33 cl, è disponibile presso selezionati rivenditori specializzati di bevande, nel Forst Shop di Lagundo (BZ) e nello shop online di Forst.

 

Da oltre 160 anni, il nome Forst è sinonimo d’arte birraria e di legame con il proprio territorio, la natura e le montagne. Questo connubio è ora celebrato in una nuova, unica edizione speciale della popolare FORST Kronen: 12 bottiglie con motivi personalizzati da baite, malghe e rifugi altoatesini che trovano spazio nella mini-cassa verde riutilizzabile, per immergersi nel mondo delle montagne e godersi una birra speciale in edizione limitata.

 

Sono ben dodici le immagini dell’edizione limitata di quest’anno. Una selezione di posti unici di montagna dell’Alto Adige testimonia questo forte legame che rimane impresso sulle bottiglie da 33cl di Birra Forst. Birra Forst è stata fondata nel 1857, a Foresta, frazione del comune di Lagundo, nel mezzo di questo pittoresco paesaggio tra montagne, ruscelli e natura. Una sorgente di acqua limpida e pura si trova sopra l’azienda e, insieme a materie prime selezionate, porta alla produzione di birre di altissima qualità.

 

«La scelta dei motivi estivi di quest’anno – spiega Cellina von Mannstein, di Birra Forst – ricade su un tema che sta particolarmente a cuore alla nostra cultura aziendale e, in generale, all‘Alto Adige. I gestori delle baite riescono sempre a gestire il vasto paesaggio nei pressi delle loro case con pura dedizione e passione. Attraverso l’ospitalità, Gastronomia ai massimi livelli, l’amore per il territorio, per le tradizioni e le usanze, viene preservato il paesaggio alpino».

logo DH

Seguici sempre sui nostri social

 Instagram – Facebook – Linkedin

RELATED POST

Fuori casa: continua la crescita del settore in Italia. Il comparto Fuori casa si conferma un pilastro dell'economia italiana: nel 2024 il fatturato ha raggiunto 107,1 miliardi di euro, pari ad un +23% rispetto al 2019, con un valore aggiunto di 53,8 miliardi e oltre 57.000 occupati nella distribuzione Horeca. Il trend è trainato soprattutto dalle aree turistiche, che rafforzano la leadership del Belpaese in Europa. La spesa fuori casa, pari a 70,9 miliardi di euro nel 2024, è in crescita del 3% e mostra prospettive positive anche per il 2025. Il canale Horeca resta strategico: distribuisce qualità e innovazione, contribuendo a valorizzare la tradizione gastronomica italiana ed a sostenere la competitività del settore a livello mondiale.