ARTIC: 100% PURE ITALIAN VODKA

Un progetto tutto italiano pensato per soddisfare le richieste dei consumatori più giovani*

Freschezza, personalità, minimalismo: sono queste le caratteristiche di ARTIC, la nuova vodka 100% italiana interamente trasparente, pura e naturale, che utilizza solo aromi naturali, ottenuti tramite macerazione e distillazione del frutto. Trasparente e naturale è disponibile in 6 versioni – pura e aromatizzata pesca, fragola, limone, melone e menta – ed è nata dalla ricerca per soddisfare le nuove preferenze di consumatori e bartender grazie all’assenza di coloranti e al solo utilizzo di ingredienti naturali. La nuova vodka Artic nasce da test con focus group di bartender e consumatori, che hanno portato a successivi reworking. ARTIC è stata quindi ripensata andando incontro ai consumatori prestando particolare attenzione alla generazione Z.

NUOVO PACKAGING

ARTIC ha voluto abbracciare i valori dei suoi consumatori e bartender ridisegnando non solo la sua ricetta, ma anche il packaging. La bottiglia, essenziale, polimorfica, dalle linee decise, come scolpita da un blocco di ghiaccio, crea un vero e proprio effetto meraviglia tramite una scelta cromatica minimal e raffinata. Una bottiglia pensata per essere a fianco dei consumatori nei migliori momenti di celebrazione e svago della nightlife.

IL RIPOSIZIONAMENTO VERSO CONSUMATORI E BARTENDER

«Le ricerche condotte per lo sviluppo della nuova ARTIC ci hanno portato a ideare un prodotto indirizzato ai cosiddetti “consumatori aspirazionali”, che si contraddistinguono per consumi ricercati e consapevoli. Siamo dunque nella fascia della PREMIUMIZATION, intesa come capacità di offrire prodotti di eccellenza a prezzi accessibili. La nuova ARTIC risponde alle aspettative di questi consumatori con la sua ridotta gradazione alcolica, bassi zuccheri e ingredienti tutti naturali», ha spiegato Claudio Giuliano, Marketing Manager Italia, Illva Saronno. Altro target primario del prodotto sono i bartender, che oggi cercano possibilità di sperimentazione, innovazione, versatilità del prodotto e il giusto compromesso tra gusto e bassa gradazione, senza trascurare l’importanza del fattore estetico: un drink cristallino e limpido è sicuramente più apprezzabile agli occhi dei clienti.

* intesi come una platea di pubblico che può legalmente bere alcolici

RELATED POST

Fuori casa: continua la crescita del settore in Italia. Il comparto Fuori casa si conferma un pilastro dell'economia italiana: nel 2024 il fatturato ha raggiunto 107,1 miliardi di euro, pari ad un +23% rispetto al 2019, con un valore aggiunto di 53,8 miliardi e oltre 57.000 occupati nella distribuzione Horeca. Il trend è trainato soprattutto dalle aree turistiche, che rafforzano la leadership del Belpaese in Europa. La spesa fuori casa, pari a 70,9 miliardi di euro nel 2024, è in crescita del 3% e mostra prospettive positive anche per il 2025. Il canale Horeca resta strategico: distribuisce qualità e innovazione, contribuendo a valorizzare la tradizione gastronomica italiana ed a sostenere la competitività del settore a livello mondiale.