BIRRA FORST RIAPRE LE PORTE ALLE VISITE GUIDATE IN AZIENDA

Torna l‘opportunità di visitare la sede principale di Birra Forst

 

Ricominciano le visite guidate presso lo stabilimento di Birra Forst, per ammirare da vicino tutte le fasi di produzione ed imbottigliamento che contraddistinguono i prodotti birrari Forst, da sempre sinonimo di qualità, genuinità e tradizione.

Gli ospiti potranno conoscere i processi di produzione delle specialità birrarie Forst, visitando le seguenti aree: il birrificio, la sala di cottura, le cantine di fermentazione e di stoccaggio, l’impianto di imbottigliamento e la logistica. I visitatori potranno ammirare le impressionanti cisterne dietro le vecchie mura e ascoltare interessanti storie e informazioni sul birrificio Forst. Il tour ha una durata di circa un’ora e mezza e termina presso il Forst Shop, dove un piccolo regalo attenderà ogni partecipante. Il ristorante “Bräustüberl” e il “Giardino Braugarten Forst”, all’interno dell’azienda, potranno essere il luogo giusto dove degustare un piatto tradizionale, accompagnato da una fresca birra Forst. Il prezzo della visita guidata è di 15,00 euro, comprensivo di un buono per una birra appena spillata e di un regalo FORST. Una parte consistente del biglietto d’ingresso sarà devoluta all’associazione benefica “L’Alto Adige aiuta”. Le visite guidate si terranno da metà giugno a metà settembre, sempre il giovedì alle 11.00 e alle 14.00. Chiunque sia interessato può iscriversi chiamando il numero +39 0473 260111. Ogni tour ha un numero limitato di partecipanti.

logo DH

Seguici sempre sui nostri social

 InstagramFacebookLinkedin

RELATED POST

Fuori casa: continua la crescita del settore in Italia. Il comparto Fuori casa si conferma un pilastro dell'economia italiana: nel 2024 il fatturato ha raggiunto 107,1 miliardi di euro, pari ad un +23% rispetto al 2019, con un valore aggiunto di 53,8 miliardi e oltre 57.000 occupati nella distribuzione Horeca. Il trend è trainato soprattutto dalle aree turistiche, che rafforzano la leadership del Belpaese in Europa. La spesa fuori casa, pari a 70,9 miliardi di euro nel 2024, è in crescita del 3% e mostra prospettive positive anche per il 2025. Il canale Horeca resta strategico: distribuisce qualità e innovazione, contribuendo a valorizzare la tradizione gastronomica italiana ed a sostenere la competitività del settore a livello mondiale.