RISTORIS: ECCELLENZA E VARIETÀ NELLA RISTORAZIONE PROFESSIONALE

Selezione accurata e una gamma ampia di specialità alimentari

Ristoris seleziona, produce e distribuisce specialità alimentari destinate alla ristorazione professionale in Italia e nel mondo. È attentissima ad ogni scelta che porta al prodotto: solo così si può parlare di qualità eccellente. Le materie prime vengono selezionate accuratamente, privilegiando ogni volta che è possibile l’origine italiana. Le lavorazioni seguono lo stesso principio e per questo avvengono in stagione, “da prodotto fresco”, in stabilimenti certificati secondo i più rigidi standard internazionali (ISO/ BRC/ IFS). La sintesi di questo modo di pensare è nella nostra linea Elite, punto d’incontro tra le migliori materie prime e innovativi metodi di lavorazione. Poter scegliere è uno dei lussi che Ristoris riserva ai clienti. Per questo la gamma di prodotti è molto ampia, sia per categorie di prodotto che per specifiche referenze. Un’ampia scelta di olive, carciofi, pomodori, funghi, sughi e salse. Specialità tipiche regionali che si affiancano a scelte più internazionali. Selezioni dedicate al mondo del catering e delle pizzerie, con un prezzo competitivo e una resa altissima. E poi la possibilità di realizzare prodotti speciali che soddisfino le esigenze più particolari dei nostri clienti. Lavorare per soddisfare tutti non è mai un’ambizione troppo alta. Ristoris è l’Italia che si gusta.

logo DH

Seguici sempre sui nostri social

 Instagram – Facebook – Linkedin

RELATED POST

SRL e SpA sono le principali forme societarie di capitali in Italia: entrambe garantiscono responsabilità limitata, ma differiscono per struttura, governance, capitale minimo e opportunità fiscali. La SRL è flessibile e adatta a PMI, la SpA ideale per aziende strutturate e aperte a investitori. Scegliere la forma giuridica giusta è cruciale per crescita e risparmio fiscale.
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ribadisce la piena responsabilità del datore di lavoro in materia di salute e sicurezza, anche in presenza di comportamenti negligenti dei dipendenti. Il caso S.G., relativo a un incidente mortale, sottolinea l’importanza di valutare correttamente i rischi e garantire formazione e addestramento adeguati.