PURA SPREMITURA PURO SUCCESSO

Arrivano le Spremute Simone Gatto.

100% frutta, 100% naturali

Sempre più richieste dal segmento emergente che predilige bevande sane, genuine e nutrienti, le Spremute Simone Gatto si fanno sempre più largo anche in horeca come gustose protagoniste di colazioni e spuntini in bar, ristoranti e luoghi di socializzazione. La linea è composta da spremute di Arancia rossa di Sicilia IGP, di Arancia di Sicilia, di Mandarino di Sicilia e di Pompelmo Rosa, in bottigliette da 200 ml, cui si aggiungono le spremute di Limone di Siracusa IGP e di Bergamotto di Calabria in bottigliette da 100 ml, ideali per preparare cocktail alcolici e non e per condire. Ottenute da un sistema di spremitura simile allo spremiagrumi domestico, che preserva sapore e sostanze salutari degli agrumi, grazie all’assenza di additivi e al contenuto 100% frutta, rientrano tutte a pieno titolo tra le clean label. Agevoli da aprire, da servire e da conservare in frigo, disponibili 12 mesi su 12 e distribuite settimanalmente, hanno una durata di 60 giorni e consentono agli operatori di evitare i rischi igienici derivanti dall’uso di spremiagrumi e di ridurre manodopera e tempi di servizio. La Simone Gatto è leader nella produzione di succhi naturali e puri ottenuti dai migliori agrumi di Sicilia e Calabria, raccolti a mano, selezionati e spremuti con tecnologie di ultima generazione nello stabilimento siciliano.

LE SPREMUTE SIMONE GATTO

• 100% da agrumi di Sicilia e Calabria
• Disponibili in 6 gusti
• Ricche di vitamina C
• Senza zuccheri aggiunti
• Senza OMG
• Senza olio di palma o grassi idrogenati
• Senza conservanti sui frutti e in bottiglia

 

 

 

Carla Bonomo photo © 2020

 

 

 

 

Rovena Raymo, Sales Manager di Simone Gatto srl

Rovena Raymo, Sales Manager
di Simone Gatto srl

logo DH Distribuzione Horeca

Seguici sempre sui nostri social

InstagramFacebookLinkedin

RELATED POST

Fuori casa: continua la crescita del settore in Italia. Il comparto Fuori casa si conferma un pilastro dell'economia italiana: nel 2024 il fatturato ha raggiunto 107,1 miliardi di euro, pari ad un +23% rispetto al 2019, con un valore aggiunto di 53,8 miliardi e oltre 57.000 occupati nella distribuzione Horeca. Il trend è trainato soprattutto dalle aree turistiche, che rafforzano la leadership del Belpaese in Europa. La spesa fuori casa, pari a 70,9 miliardi di euro nel 2024, è in crescita del 3% e mostra prospettive positive anche per il 2025. Il canale Horeca resta strategico: distribuisce qualità e innovazione, contribuendo a valorizzare la tradizione gastronomica italiana ed a sostenere la competitività del settore a livello mondiale.