THERESIANER INTRODUCE IL NUOVO FORMATO MEZZO LITRO

Scopri le quattro caratteristiche birre Theresianer non filtrate e lasciati guidare attraverso un viaggio gustativo unico nel suo genere, che unisce innovazione e tradizione

L’attenzione di Theresianer alle più contemporanee esperienze della ristorazione porta, in questi primi mesi del 2024, al debutto del nuovo formato Mezzo Litro. Raffinato e adatto al consumo nei migliori locali, dimostra ancora una volta la capacità di Theresianer di precorrere e interpretare le tendenze più innovative del fuoricasa. Mezzo Litro è dedicato a quattro caratteristiche birre Theresianer non filtrate: Premium Pils, Wit, India Pale Ale e Bock. Il percorso gustativo di Theresianer Mezzo Litro si snoda infatti attraverso queste diverse espressioni birrarie: PREMIUM PILS, birra dal gusto secco e con l’inconfondibile nota amara persistente ma delicatamente piacevole. WIT, fresca e dolce allo stesso tempo, dal sapore distintamente fruttato e i profumi di banana, pera e chiodi di garofano. INDIA PALE ALE, birra dall’amaro spiccato ma bilanciato, dal gusto deciso accompagnato da un profumo esplosivo di agrumi e fiori. BOCK, la bassa fermentazione che segue perfettamente lo stile tedesco che le dà il nome, ambrata carica, densa con un marcato carattere maltato. Prosegue il racconto della nuova contemporaneità dell’universo Theresianer, dove gusto e qualità danno vita a birre distintive frutto della competenza e del sapiente utilizzo delle materie prime, da oggi contenute in un vestito e in un formato inedito dalla spiccata personalità. La nuova dimensione Mezzo Litro amplia così l’offerta Theresianer che, mantenendo fede alla propria storica tradizione, prende una rotta contemporanea, approdando però sempre nel porto sicuro della qualità.

logo DH

Seguici sempre sui nostri social

 Instagram – Facebook – Linkedin

RELATED POST

Fuori casa: continua la crescita del settore in Italia. Il comparto Fuori casa si conferma un pilastro dell'economia italiana: nel 2024 il fatturato ha raggiunto 107,1 miliardi di euro, pari ad un +23% rispetto al 2019, con un valore aggiunto di 53,8 miliardi e oltre 57.000 occupati nella distribuzione Horeca. Il trend è trainato soprattutto dalle aree turistiche, che rafforzano la leadership del Belpaese in Europa. La spesa fuori casa, pari a 70,9 miliardi di euro nel 2024, è in crescita del 3% e mostra prospettive positive anche per il 2025. Il canale Horeca resta strategico: distribuisce qualità e innovazione, contribuendo a valorizzare la tradizione gastronomica italiana ed a sostenere la competitività del settore a livello mondiale.