SOLUZIONI VEGETALI AD ALTE PERFORMANCE

Due innovativi prodotti per ricettazioni lactose free

Innovative creme vegetali, performanti e dall’ottimo profilo organolettico, per rispondere alle più attuali esigenze di chef e pasticceri. Si tratta di Plant Based + Dual e Plant Based + Chef di Master Martini, sub brand Martini Professional, prodotti di recente lancio concepiti per soddisfare il crescente mercato vegano, off rendo a cucine e laboratori ingredienti a base vegetale dalle elevate performance.

 

FORMULAZIONI ESCLUSIVE 

Tocco cremoso, pur senza lattosio, senza dimenticare gli aspetti nutrizionali: Plant Based + Dual e Plant Based + Chef sono arricchite con proteine di fava che conferiscono apporto proteico, contribuendo contestualmente a dare struttura alle creme. Formulazioni esclusive, rese possibili dalla Ricerca & Sviluppo firmata Unigrà: versatilità, bontà e risultati costanti, per rendere speciale e inclusiva ogni ricetta.

 

LE DUE PROPOSTE

Plant Based + Dual è una crema versatile che può essere utilizzata tal quale in ricette salate e, montata, in pasticceria: non collassa e non genera sineresi, offrendo un ottimo sviluppo. Con il 32% di grassi, è perfetta per una vasta gamma di preparazioni, grazie all’alto valore di servizio che include varietà applicativa e lunga shelf life. Plant Based + Chef, con il 23% di grassi, è invece pensata specificamente per l’utilizzo in cucina, donando corpo e texture vellutata a creme, primi piatti, salse e molte altre preparazioni. È insomma ideale ovunque sia necessario aggiungere cremosità a piatti senza lattosio. Entrambe si distinguono  per eccellenti performance al palato e la resistenza agli ingredienti acidi; infine, contengono grassi vegetali non idrogenati, garantendo così un profilo nutrizionale più salutare.

 

INNOVATIVO PLANT BASED 

Un approccio lungimirante, quello di Martini Professional verso il plant based, che fa rima con innovazione e differenziazione: ingredienti esclusivi e affidabili che consentano agli operatori di rispondere alle nuove preferenze dei consumatori, senza rinunciare a elevati standard e risultati costanti. 

Tartelletta_Brise di Unigrà
Composta_uva_rossa

Per ulteriori informazioni: martiniprofessional.it

logo DH

Seguici sempre sui nostri social

 Instagram – Facebook – Linkedin

RELATED POST

Fuori casa: continua la crescita del settore in Italia. Il comparto Fuori casa si conferma un pilastro dell'economia italiana: nel 2024 il fatturato ha raggiunto 107,1 miliardi di euro, pari ad un +23% rispetto al 2019, con un valore aggiunto di 53,8 miliardi e oltre 57.000 occupati nella distribuzione Horeca. Il trend è trainato soprattutto dalle aree turistiche, che rafforzano la leadership del Belpaese in Europa. La spesa fuori casa, pari a 70,9 miliardi di euro nel 2024, è in crescita del 3% e mostra prospettive positive anche per il 2025. Il canale Horeca resta strategico: distribuisce qualità e innovazione, contribuendo a valorizzare la tradizione gastronomica italiana ed a sostenere la competitività del settore a livello mondiale.