NUOVE PROPOSTE ISPIRATE ALLA TRADIZIONE

Cioccolateria e pasticceria d’eccellenza rivisitate in chiave moderna

Un patrimonio di immagini della vecchia Milano, ma anche di abitudini, saperi ed emozioni ha spinto i fratelli Tancredi e Alberto Alemagna a buttarsi, nel 2008, nel progetto T’a Milano, dove la sigla T’a riprende le iniziali del nome dei fondatori e la parola Milano ribadisce lo storico legame con la metropoli.

NUOVO CONCEPT

Con l’idea di rinnovare la tradizione familiare dell’alta pasticceria italiana, nasce così una food company all’avanguardia attiva nell’ambito della cioccolateria d’eccellenza, del catering e banqueting su misura, che è anche protagonista di un rivoluzionario concept di servizi per la ristorazione e l’ospitalità. L’azienda realizza, infatti, scatole brandizzate, destinate al mondo della moda e del design, e si afferma anche nel comparto dell’hôtellerie di lusso, con i cioccolatini della buona notte, le proposte per le suite e i dolci, tutti made in T’a Milano. Nel 2013, inoltre, viene creata una nuova divisione di T’a Milano nell’ambito del catering e banqueting che consente di gestire eventi complessi e prestigiosi in Italia e in Europa.

CIOCCOLATERIA E PASTICCERIA D’ECCELLENZA

Alla base del successo dei prodotti firmati T’a Milano è il cioccolato Grand Cru lavorato in purezza dai maestri cioccolatieri e combinato all’eccellenza delle materie prime italiane, come la Nocciola Piemonte IGP, il Limone di Sorrento, il Pistacchio Siciliano, la Mandorla d’Avola. Tempo e risorse vengono investiti anche nella progettazione dei colorati packaging: non semplici scatole, ma veri oggetti di design. Alla cioccolateria d’eccellenza, segue nel 2011 la pasticceria, con una serie di proposte della tradizione artigianale, e, nel 2016, il marchio Cioccolato Gourmet, che interpreta la filosofia T’a Milano in chiave trendy e giovane con le linee Ciocosushi, Ciocoshaker, i Diamanti e i Ciocolips e propone, per le festività natalizie, la box da 48 pezzi di Cioccolatini di Natale, nei gusti classici e in due speciali varianti, da offrire insieme al Panettone in Cappelliera, realizzato secondo l’originale ricetta di famiglia e riproposto nella classica cappelliera di cartone.

logo DH

Seguici sempre sui nostri social

 InstagramFacebookLinkedin

RELATED POST

Fuori casa: continua la crescita del settore in Italia. Il comparto Fuori casa si conferma un pilastro dell'economia italiana: nel 2024 il fatturato ha raggiunto 107,1 miliardi di euro, pari ad un +23% rispetto al 2019, con un valore aggiunto di 53,8 miliardi e oltre 57.000 occupati nella distribuzione Horeca. Il trend è trainato soprattutto dalle aree turistiche, che rafforzano la leadership del Belpaese in Europa. La spesa fuori casa, pari a 70,9 miliardi di euro nel 2024, è in crescita del 3% e mostra prospettive positive anche per il 2025. Il canale Horeca resta strategico: distribuisce qualità e innovazione, contribuendo a valorizzare la tradizione gastronomica italiana ed a sostenere la competitività del settore a livello mondiale.