NOVITÀ IN CASA MANIVA

L’azienda di Bagolino ha approfittato del selezionato palcoscenico del recente evento fieristico Beer&Food Attraction per la presentazione ufficiale dell’ultima novità, lo Smile-Box Maniva pH8

L’acqua alcalina Maniva affianca ai tradizionali contenitori in vetro e pet due brick da 50 cl e 100 cl, per fornire al consumatore la più ampia scelta del mercato. Nati dalla stretta collaborazione tra l’azienda Bresciana e Tetra Pak, queste nuove proposte presentano una grafica totalmente nuova per adattarsi al nuovo materiale, esprimere la provenienza alpina dell’acqua e comunicare su nuove basi il beneficio alcalino delle sue proprietà uniche. Sulle confezioni degli Smile-Box si evidenziano il confezionamento asettico e la protezione dalla luce assicurata dal cartone, per la massima conservazione della purezza originaria dell’acqua in ogni condizione d’uso. Non meno importante è la prevalente origine vegetale del contenitore, tra cui il tappo e alcuni strati protettivi interni, con la garanzia FSC, organismo indipendente che assicura che la carta provenga da fonti controllate, gestite in modo responsabile e in accordo con gli standard ambientali, sociali ed economici.  Le nuove confezioni saranno disponibili a partire da metà giugno nei due formati da 1 litro con ergonomia pensata per la versata e più adatto al consumo familiare e nel formato da ½ litro che, con il suo tappo inclinato, è ideale per il consumo on the go e per pubblici esercizi, Vending, Hotellerie, scuole e comunità, e per quei luoghi di consumo dove si sta creando una barriera ingiustificata all’uso della plastica.

RELATED POST

Fuori casa: continua la crescita del settore in Italia. Il comparto Fuori casa si conferma un pilastro dell'economia italiana: nel 2024 il fatturato ha raggiunto 107,1 miliardi di euro, pari ad un +23% rispetto al 2019, con un valore aggiunto di 53,8 miliardi e oltre 57.000 occupati nella distribuzione Horeca. Il trend è trainato soprattutto dalle aree turistiche, che rafforzano la leadership del Belpaese in Europa. La spesa fuori casa, pari a 70,9 miliardi di euro nel 2024, è in crescita del 3% e mostra prospettive positive anche per il 2025. Il canale Horeca resta strategico: distribuisce qualità e innovazione, contribuendo a valorizzare la tradizione gastronomica italiana ed a sostenere la competitività del settore a livello mondiale.